destionegiorno
 |
Sono nato a Raffadali (AG) il 4/5/56 e nel '74 ho conseguito la maturità classica presso il liceo Empedocle di Agrigento. Appena diciottenne mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo presso la quale mi sono laureato nel 1978. Ho subito vinto il concorso per Segretari Comunali ed a ... (continua)
|
E’ molto amaro
il sapore del nulla
dei giorni trascorsi
senza storia, né memoria.
Il passato recente e lontano
annega negli oblii non sempre dorati,
il presente ha contorni
confusi e sfocati
e l’incerto futuro
si colora soltanto di buio.
Forse... leggi...
|
Arriverà quel giorno
quando alzerò lo sguardo
oltre la fatidica siepe,
impenetrabile e oscura.
Immagino giardini paradisiaci,
musiche celestiali,
canti d’uccelli melodiosi,
batter d’ali di farfalla
soavi e incantevoli,
petali colorati di... leggi...
|
Settembre saluta
l’estate infuocata,
arriva l’autunno,
la stagione incantata.
Sono tenui e cangianti
i suoi bei... leggi...
|
Chi sono i pittori del cielo
che ci regalano quadri d’autore
dipinti con arte ed amore
usando i colori del cuore?
Chi... leggi...
|
C’è un grande caos
sul nostro pianeta,
abbiamo smarrito
tutti la meta.
Alziamo muri,
chiudiamo porti,
facciamo... leggi...
|
Ti ho visto vagare
sui mari e sui monti,
sui fiumi e sui laghi,
sugli oceani lontani,
nei cinque continenti.
Perché sei... leggi...
|
Il buio della notte
cede il passo alla luce
dell’alba sorgente
come la chiara luna
fa col sole nascente.
I pensieri s’affollano
nella mente vagante
tra sonno e risveglio.
I bei sogni svaniti
con caotico ritmo
danzano con gli incubi
non ancora... leggi...
|
Bentornata
dolce rondinella,
nel mio giardino
la primavera è bella.
Costruirai il nido
sui soliti rami
del verde... leggi...
|
Ricordo quand’ero poeta
innamorato del nostro pianeta,
cantavo l’affascinante creato,
mi sentivo felice e beato.
Del neonato esaltavo il candore,
del sole il grande splendore,
della primavera il dolce incanto
dell’usignolo il piacevole... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Quando arriva l’autunno della vita diventa inevitabile fare una riflessione sul residuo percorso della vita che è un percorso necessariamente in discesa. E così ci si accorge di come tante cose cambiano rispetto a prima: la salute, il sonno, la vista, e tante altre cose.» |
Inserita il 15/01/2021 |
Michelangelo La Rocca
| Quando arriva
l’autunno della vita
inizia la discesa
prima che sia finita.
Come gli alberi
perdono le foglie,
anche agli uomini
molto si toglie.
La vista si appanna
piano piano
si vede poco
guardando lontano.
I colori sembrano
spenti, sbiaditi,
persino i fiori
paiono appassiti.
Ogni giorno
fa le bizze la salute,
le belle notizie
se ne stanno mute.
Di notte il sonno
non è più sereno,
si dorme male
e anche di meno.
Pure l’alba
perde la poesia,
sembra triste
come la vita mia.
Ammiro spesso
il tramonto del sole:
L’occhio corre
dove lo porta il cuore! | 

|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Sara Acireale - Giacomo Scimonelli
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. |
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
versi bellissimi, ma pieni di malinconia (EmiliaGuerra)
Tutto vero! (Antonio Terracciano)
Interessante riflessione... (Sara Acireale)
Malinconica e musicale... like. (Vivì)
Michelangelo, mi sono un po’ rattristato pensando (Giacomo Scimonelli)
al mio futuro... quando inizierà la mia discesa... (Giacomo Scimonelli)
ma questa è la vita e ci sono riflessioni che (Giacomo Scimonelli)
si devono fare e che non si possono rimandare (Giacomo Scimonelli)
Poesia malinconica e chiusa che fa pensare (Giacomo Scimonelli)
un caro saluto... e complimenti (Giacomo Scimonelli)
|
|
|