5587 visitatori in 24 ore
 709 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Michelangelo La Rocca

Michelangelo La Rocca

Sono nato a Raffadali (AG) il 4/5/56 e nel ‘74 ho conseguito la maturità classica presso il liceo Empedocle di Agrigento. Appena diciottenne mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo presso la quale mi sono laureato nel 1978. Ho subito vinto il concorso per Segretari Comunali ed a ... (continua)


La sua poesia preferita:
L’amaro sapore del nulla
E’ molto amaro
il sapore del nulla
dei giorni trascorsi
senza storia, né memoria.
Il passato recente e lontano
annega...  leggi...

Nell'albo d'oro:
I giochi in cielo
L’azzurro cielo,
un campo speciale,
ove il sole e la luna
stanno a giocare.
Le bianche nuvole
coprono il cielo
al manto...  leggi...

Non trovo le parole
Vorrei scrivere
una poesia d’amore,
ma per quel che provo
le parole non trovo.
Penso a "ti amo"
ma l’hanno detto...  leggi...

Un dono speciale nella calza della Befana
Tu che cammini sui tetti
fai un’eccezione,
vai nella terra ucraina
a svolgere una bella missione.
I bambini hanno paura
della terribile guerra,
ha distrutto le loro case
e sepolto i nonni in terra.
Non avere paura,
sono bambini buoni,
non...  leggi...

Il profumo della povertà
Non avevo giocattoli,
non ricevevo regali,
non c’erano da leggere
fumetti o giornali.
Mancava un pallone
da prendere a...  leggi...

Vorrei la salute per un minuto
Ricordo ch’ero ancora ragazzino
quando mi lasciasti quel mattino.
Era cielo d’autunno e freddo il sole,
cambiò la mia...  leggi...

La città sabauda
E’ bella Torino,
la città dei sovrani
che un tempo le diedero
un grande domani.
Della bell’ Italia
fu la capitale,
poi...  leggi...

Il mandorlo e l’altalena
All’ombra dei tuoi rami,
sulla magica altalena,
volavo nel cielo
azzurro e infinito
soave e lieve
come una farfalla.
Tu...  leggi...

Cercando io vivo
Cerco sempre.
Ricerca incessante,
inquieta, senza sosta.
Non so cosa cercare,
né dove, né quando.
Mi interrogo di...  leggi...

Segnali d’Apocalisse
Soffiano forti
i venti di guerra,
sangue innocente
scorre sulla terra.
Un tristo Caino
ha preso il...  leggi...

Michelangelo La Rocca

Michelangelo La Rocca
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
L’amaro sapore del nulla (16/02/2020)

La prima poesia pubblicata:
 
I colori della mia terra (12/10/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Globali inquietudini (12/03/2025)

Michelangelo La Rocca vi consiglia:
 I colori della mia terra (12/10/2011)
 L’amaro sapore del nulla (16/02/2020)
 Cercando io vivo (14/07/2020)

La poesia più letta:
 
U viddanu (14/12/2011, 8385 letture)

Michelangelo La Rocca ha 10 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Michelangelo La Rocca!

Leggi i 1545 commenti di Michelangelo La Rocca

Le raccolte di poesie di Michelangelo La Rocca


Autore del giorno
 il giorno 11/02/2020
 il giorno 11/02/2020
 il giorno 10/02/2020
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Seguici su:



Cerca la poesia:



Michelangelo La Rocca in rete:
Invia un messaggio privato a Michelangelo La Rocca.


Michelangelo La Rocca pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Considerazione dell'autore
«In ogni angolo del nostro pianeta esistono focolai di guerra cruenta, la natura si ribella all'incuria dell'uomo, l'odio sembra essersi impadronito del cuore degli uomini, tutto lascia presagire un'imminente Apocalisse: l'uomo riuscirà a sopravvivere a se stesso?»
Inserita il 27/12/2015  

Michelangelo La Rocca

Segnali d’Apocalisse Riflessioni
Soffiano forti
i venti di guerra,
sangue innocente
scorre sulla terra.
Un tristo Caino
ha preso il potere,
tiranneggia
su milioni di Abele.
Fulminei lampi
squarciano il cielo,
si odono nell’aria
tuoni assordanti.
Il vento ormai
è spesso tifone,
la romantica pioggia
violento uragano.
Arrivano i disperati
su fradicie zattere
si alzano muri
e fili spinati.
Ormai l’uomo
odia se stesso,
pare furbo,
invece è fesso.
E’ distratto
Il Padre Celeste,
condannati
per il morso alla mela,
ora tutti
scontiamo la pena!



Club Scrivere Michelangelo La Rocca 28/08/2015 03:32| 7| 1961


Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Sara Acireale - Melina Licata - Marinella Fois
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.


 
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«La cruda realtà emerge in tutta la sua drammaticità; tutto attorno segnali inquietanti di morte mentre ognuno finge il nulla, l'egoismo ci costringe a serrare gli occhi ed a spegnere il cuore.
Bella ed efficace, diretta nella descrizione della cruda realtà. Complimenti.»
stello cutroneo (28/08/2015) Modifica questo commento

«A parte il peccato originale che pesa pesantemente sulle nostre spalle. Adesso il mondo è al caos per colpa di gente pazza e che in nome di falsi ideali, imbottita di odio e di fanatismo, crede di sopraffare il mondo, pensa di doverlo sottomettere alla loro illogica insana, crudele e barbara legge che ha come vessillo la tortura, la morte violenta e la sopraffazione di altra gente pacifica ed inerme, in nome d'un falso ideale e di un Dio (il loro) fasullo e micidiale. La gente fugge abbandonando la loro terra allontanandosi così dal terrore che incute questa orrenda realtà che sopraffà, con crudeltà e impunemente. Una lirica che ho molto apprezzato!»
Grazia Denaro (28/08/2015) Modifica questo commento

«Venti di guerra soffiano, la violenza e il terrore sembrano dominare una scena intrisa di follia e di paura. Questa guerra fratricida falcia vite umane e a farne le spese sono sempre i più deboli, anche molti bambini muoiono. La gente si difende come può, intere famiglie scappano da orrori e violenze per trovare poi la morte sul nostro mediterraneo. Sembra un esodo biblico, qualcosa di apocalittico quello che sta succedendo in questo ultimo periodo. Non si può rimanere indifferenti di fronte a immagini forti che sconvolgono il cuore e la mente. Non capisco perché l'Europa invece di aiutare questi disperati erige barriere e fili spinati. "Se questo è un uomo" scriveva Primo Levi e io mi chiedo se coloro che erigono barriere sono "uomini".»
Club ScrivereSara Acireale (28/08/2015) Modifica questo commento

«Ci accorgiamo che il male si sta accanendo contro il bene e pian piano sta distruggendo quell'armonia su cui si basa l'essere dell'universo. Un susseguirsi di egoistiche lotte e drammi umani, soprusi e catastrofi della natura, stanno sempre più occupando lo spazio del tempo; quasi sembra stia per avverarsi la tanto predetta fine del mondo. La bravura dell'Autore riesce a descrivere con forti ed echeggianti versi questa catastrofe annunciata. Complimenti!!!»
Angela Schembri (28/08/2015) Modifica questo commento

«" Soffiano forti i venti di guerra" dilaga il male che mette ancora una volta Caino contro Abele, guerre fraticide mietono anime innocenti, la crudeltà non ha fine.
L'ira del Signore si manifesta, attraverso l'uomo, attraverso la furia ditruttiva della natura con segnali apocalittici chiari...
Versi molto intensi e veri che portano alla riflessione!
Molto apprezzata!»
Club ScrivereMelina Licata (23/10/2015) Modifica questo commento

«Tutte le avversità che stanno infestando la terra, sono opera dell'uomo. Complimenti all'autore per avere descritto un testo così toccante e forte.»
Marinella Fois (23/01/2017) Modifica questo commento

«una descrizione in dovizia di particolari per ciò chesta accadendo guerre, orrori gente che fugge dalla propria terra ed altro ...tema sociale profondo ben trattato in righe di poesia
elogio»
Club Scriverecarla composto (19/02/2017) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it