destionegiorno
 
     
 
 
    
                
   | 
                 
                 Sono nato a Raffadali (AG) il 4/5/56 e nel ‘74 ho conseguito la maturità classica presso il liceo Empedocle di Agrigento. Appena diciottenne mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo presso la quale mi sono laureato nel 1978. Ho subito vinto il concorso per Segretari Comunali ed a  ... (continua)
 
  | 
                 
              
        
            
            
                E’ molto amaro  
il sapore del nulla 
dei giorni trascorsi 
senza storia, né memoria. 
Il passato recente e lontano 
annega...  leggi...
  | 
                
             
         
         
            
                
                
                    L’azzurro cielo, 
un campo speciale, 
ove il sole e la luna 
stanno a giocare. 
Le bianche nuvole 
coprono il cielo 
al manto...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Vorrei scrivere 
una poesia d’amore, 
ma per quel che provo  
le parole non trovo.  
Penso a "ti amo" 
ma l’hanno detto...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Tu che cammini sui tetti  
fai un’eccezione, 
vai nella terra ucraina 
a svolgere una bella missione. 
I bambini hanno paura 
della terribile guerra, 
ha distrutto le loro case 
e sepolto i nonni in terra. 
Non avere paura,  
sono bambini buoni, 
non...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Non avevo giocattoli, 
non ricevevo regali, 
non c’erano da leggere 
fumetti o giornali. 
Mancava un pallone 
da prendere a...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Ricordo ch’ero ancora ragazzino 
quando mi lasciasti quel mattino. 
Era cielo d’autunno e freddo il sole, 
cambiò la mia...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    E’ bella Torino, 
la città dei sovrani 
che un tempo le diedero 
un grande domani. 
Della bell’ Italia 
fu la capitale, 
poi...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    All’ombra dei tuoi rami, 
sulla magica altalena, 
volavo nel cielo 
azzurro e infinito 
soave e lieve 
come una farfalla. 
Tu...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Cerco sempre. 
Ricerca incessante, 
inquieta, senza sosta. 
Non so cosa cercare, 
né dove, né quando. 
Mi interrogo di...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Soffiano forti 
i venti di guerra, 
sangue innocente 
scorre sulla terra. 
Un tristo Caino  
ha preso il...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
        
         
        
         
    
     
        
         
        
         
    
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
	 	        
        
		 
 | 
    
      
      
Michelangelo La Rocca
  
  
    
          | A tarda sira quannu cala lu scuru 
mi sentu stancu comu un cafuni 
ca tutta a jurnata a statu 
arreri a lu so patruni,  
nun viu l’ura di irimi a curcari 
pi mi putiri tanticchia arriripusari. 
Chistu mi capita macari ora 
doppu tant’anni ca sugnu npisioni 
e di stancarimi nun ci sunnu occasioni. 
Mi mettu sutta na cuperta di lana 
ca pi mia è un veru toccasana, 
mi callia di li spaddri finu a li pedi 
sia du latu davanti ca d’arreri. 
E’ un caluri ca duna cunfortu, 
m’addrummisciu comu si fussi mortu. 
Nun è sulu chistu chi mi fa piaciri, 
ci sunnu cosi ca nun pozzu diri. 
E’ na cuperta di tanti culura 
ca mi fa passari tutti li dulura, 
ca m’accarizza comu s’avissi li mani 
e mi fa addrivigliari l’indumani 
comu s’avissi puntatu na sveglia 
ca all’ura pricisa e stabilita 
m’arricorda ca la pacchia è finita. 
La cosa ancora chiù strana 
è ca sta sveglia pari umana. 
Nun sacciu spiegari stu misteru 
ca pari sovrumanu pi davveru. 
Po pensu a cu fici la cuperta 
e lu misteru è risoltu a la svelta. 
La feci me mamma 
cu a lana di magliuna scuciti, 
e ora puru vuatri lu capiti 
ca lu misteru è nni lu maternu amuri 
ca mi leva tutti li duluri 
e ora ca sinni acchianà ncelu 
pi mia trasforma in caluri u jelu! 
 
	La coperta miracolosa 
 
A tarda sera quando scende il buio 
mi sento stanco come un cafone 
che tutto il giorno sta dietro al padrone, 
non vedo l’ora di andarmi a coricare 
per potere un poco riposare. 
Questo mi capita anche ora 
dopo tant’anni che sono in pensione 
e di stancarmi non c’è occasione. 
Mi metto sotto la coperta di lana 
che per me è un vero toccasana, 
mi scalda dalle spalle fino ai piedi 
sia dal lato davanti che di dietro. 
E’ un calore che dà conforto, 
mi addormento come fossi morto. 
Non è solo questo che mi fa piacere, 
ci sono cose che devo tacere. 
E’ una coperta di tanti colori 
che mi fa passare tutti i dolori, 
che mi accarezza come s’avesse le mani 
e mi fa svegliare l’indomani, 
come se avessi messo la sveglia 
che all’ora precisa e stabilita 
mi ricorda che la pacchia è finita. 
La cosa ancora più strana 
è che la sveglia sembra umana. 
Non so spiegare questo mistero 
che sembra sovrumano per davvero. 
Poi penso a chi ha fatto la coperta 
e il mistero è risolto alla svelta. 
L’ha fatta mia mamma 
con la lana dei maglioni scuciti 
e ora pure voi lo comprendete 
che il mistero è l’amore materno, 
quello che mi toglie tutti i dolori 
e ora che è salita in celo 
per me trasforma in calore il gelo. |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
					 
					
  
    Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. 
        Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . | 
   
 
 
	 
	   
	   
	   
	    
	 
	    
    
                    
                | Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. | 
                         
            
                | Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! | 
                      
        
 
  
                 
                         
                    
  | 
        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
   
 
 	
 
 |