10513 visitatori in 24 ore
 484 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Michelangelo La Rocca

Michelangelo La Rocca

Sono nato a Raffadali (AG) il 4/5/56 e nel ‘74 ho conseguito la maturità classica presso il liceo Empedocle di Agrigento. Appena diciottenne mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo presso la quale mi sono laureato nel 1978. Ho subito vinto il concorso per Segretari Comunali ed a ... (continua)


La sua poesia preferita:
L’amaro sapore del nulla
E’ molto amaro
il sapore del nulla
dei giorni trascorsi
senza storia, né memoria.
Il passato recente e lontano
annega...  leggi...

Nell'albo d'oro:
I giochi in cielo
L’azzurro cielo,
un campo speciale,
ove il sole e la luna
stanno a giocare.
Le bianche nuvole
coprono il cielo
al manto...  leggi...

Non trovo le parole
Vorrei scrivere
una poesia d’amore,
ma per quel che provo
le parole non trovo.
Penso a "ti amo"
ma l’hanno detto...  leggi...

Un dono speciale nella calza della Befana
Tu che cammini sui tetti
fai un’eccezione,
vai nella terra ucraina
a svolgere una bella missione.
I bambini hanno paura
della terribile guerra,
ha distrutto le loro case
e sepolto i nonni in terra.
Non avere paura,
sono bambini buoni,
non...  leggi...

Il profumo della povertà
Non avevo giocattoli,
non ricevevo regali,
non c’erano da leggere
fumetti o giornali.
Mancava un pallone
da prendere a...  leggi...

Vorrei la salute per un minuto
Ricordo ch’ero ancora ragazzino
quando mi lasciasti quel mattino.
Era cielo d’autunno e freddo il sole,
cambiò la mia...  leggi...

La città sabauda
E’ bella Torino,
la città dei sovrani
che un tempo le diedero
un grande domani.
Della bell’ Italia
fu la capitale,
poi...  leggi...

Il mandorlo e l’altalena
All’ombra dei tuoi rami,
sulla magica altalena,
volavo nel cielo
azzurro e infinito
soave e lieve
come una farfalla.
Tu...  leggi...

Cercando io vivo
Cerco sempre.
Ricerca incessante,
inquieta, senza sosta.
Non so cosa cercare,
né dove, né quando.
Mi interrogo di...  leggi...

Segnali d’Apocalisse
Soffiano forti
i venti di guerra,
sangue innocente
scorre sulla terra.
Un tristo Caino
ha preso il...  leggi...

Michelangelo La Rocca

Michelangelo La Rocca
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
L’amaro sapore del nulla (16/02/2020)

La prima poesia pubblicata:
 
I colori della mia terra (12/10/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Come sarà il mio domani? (04/11/2025)

Michelangelo La Rocca vi consiglia:
 I colori della mia terra (12/10/2011)
 L’amaro sapore del nulla (16/02/2020)
 Cercando io vivo (14/07/2020)

La poesia più letta:
 
U viddanu (14/12/2011, 8572 letture)

Michelangelo La Rocca ha 10 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Michelangelo La Rocca!

Leggi i 1571 commenti di Michelangelo La Rocca

Le raccolte di poesie di Michelangelo La Rocca


Autore del giorno
 il giorno 11/02/2020
 il giorno 11/02/2020
 il giorno 10/02/2020
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Seguici su:



Cerca la poesia:



Michelangelo La Rocca in rete:
Invia un messaggio privato a Michelangelo La Rocca.


Michelangelo La Rocca pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Michelangelo La Rocca


Le sue 401 poesie

A stati fora

Dialettali
Ci pensu comu fussi
ancora ora
quannu a la stati
minni iva fora.
Me patri mi mannava
all’acqua sulu,
cu li varlira
accavaddru lu mulu.
Cu zarchi e patati,
cipuddri e pumadora,
sardi salati
e tanti cosi ancora,
me matri mi faciva
u……leggi



Club Scrivere Michelangelo La Rocca 25/11/2011 23:38| 3| 5540

Amuri ncapu la luna

Dialettali
Mi sentu
comu un celu
senza suli,
comu n’aceddru
cu l’ali tagliati,
ma siddru tu mi duni
lu tò amuri
puru senz’ali
mi mettu a vulari.
Volu e minni vaiu
ncapu la luna
spirannu di truvarici
chiù furtuna!
Lu sacciu ca nun c’è vita,
e nun c’è……leggi


Club Scrivere Michelangelo La Rocca 22/12/2011 21:34| 2| 4540

Senza travagliu

Dialettali
Da porta spirtusata
trasi la luci,
cuminci a jurnata
cchiù amara ca duci.
Travagliu, travagliu
ti grida la testa
e qualchi sbadigliu
la fami ti desta.
Malidici lu papa,
u cuvernu, i patruna,
ogni testa di rapa
ca travagliu nun duna.
Ti……leggi



Club Scrivere Michelangelo La Rocca 29/11/2011 21:37| 3| 4614

Nato per caso

Riflessioni
Nel grembo materno
hai conosciuto l’inferno,
innocente ed indifeso
eri privo di peso,
qualcuno ti fece del male,
voleva negarti il natale.
Non conoscevi la vita,
ma non volevi fosse finita.
Testardo e tenace
hai voluto vedere la luce
nel……leggi

Club Scrivere Michelangelo La Rocca 25/10/2013 06:44| 1| 1130

Genti di Sicilia

Dialettali
Genti stanca,
abbattuta,
pari ca dormi,
tantu sta muta!
Davanti li porti,
senza obbiettivi,
aspetta la morti,
vivacchia, nun vivi.
Sinni frega di tuttu,
senza interessi,
sempri a luttu,
sempri cipressi.
U cumuni si spascia?
U cuvernu……leggi




Club Scrivere Michelangelo La Rocca 28/11/2011 13:51| 4| 4745

Un sogno nell’abisso marino

Sociale
Non c’ero, ma li ho visti morire,
li ha inghiottiti l'abisso marino
incontrando un triste destino
quando il sogno pareva vicino.

Non c’ero, ma li ho sentiti gridare
avevano paura del mare,
disperati chiedevano soccorso,
qualcuno provi ora……leggi

Club Scrivere Michelangelo La Rocca 12/10/2013 21:52| 4| 1554

Passanu l'anni

Dialettali
Passanu l'anni
e sini sempri
a stissa,
nun ni vò capiri
di cangiari.
Li stradi
sunnu lordi
comu sempri,
la gioventù passìa
e nun fa nenti,
la mafia spara
all'antri
e acchiappa a tia:
ah comu si arriddutta
terra mia!
I……leggi



Club Scrivere Michelangelo La Rocca 29/11/2011 20:16| 2| 5133

Il treno del sole

Sociale
Parti e ti fermi.
Poi riparti
con il tuo solito passo.
Ti dondoli sulle rotaie
ed ignori quel che porti teco:
ansie e timori,
speranze e dolori.
Tu vai e non vai,
accarezzi il mare,
saluti le colline,
di noi non ti curi
e non ti importa……leggi



Club Scrivere Michelangelo La Rocca 08/11/2011 20:36| 2| 1930

Il malinconico autunno

Natura
Un pallido sole
saluta l’estate,
i caldi suoi mari,
le spiagge affollate.
Arriva l’autunno,
la dolce stagione
triste e pensosa
come la rosa,
senza più petali
e piena di acciacchi.
I colori cangianti,
le foglie ingiallite
dei tralci di……leggi


Club Scrivere Michelangelo La Rocca 24/09/2013 21:24| 3| 1577

Me patri cu me matri ncelu

Dialettali
Sugnu cu to matri
mparadisu,
comu sempri è carina,
e puru cca ncelu
mi sta vicina.
Mi porta u cafè,
u pani ammugliatu
e lu sciroppu
si sugnu arrafatatu.
Pripara u maccu
cu li cavateddri,
li cuddriruna
e tanti cosi beddri.
Mi……leggi




Club Scrivere Michelangelo La Rocca 28/12/2011 19:37| 4| 5313

L’autunno della betulla

Natura
Le ingiallite foglie
cadono sul prato,
il pensiero corre
al bel tempo andato.

Alla stagion fiorita,
al giglio, al narciso,
alla gioia, alla vita,
al dolce sorriso.

Il cielo è senza sole,
è triste l'usignolo,
ha tanta……leggi



Club Scrivere Michelangelo La Rocca 22/10/2011 21:40| 2| 2193

La notte

Riflessioni
E’ dolce la notte
con tutte le stelle
che giocano in cielo
come tante sorelle.
La luna splende,
guarda stupita,
è lei che al buio
governa la vita.
Ascolta i sogni,
i sospiri, gli amori:
come è buia la notte
e senza colori!
Chiaro è il……leggi


Club Scrivere Michelangelo La Rocca 15/10/2011 20:29| 3| 2183

I venti di guerra

Sociale
Soffiano forti
i venti di guerra,
s’ode il lamento
di donne morenti,
vecchi, bambini,
soldati, tenenti.
La guerra distrugge,
porta la morte,
nessun conflitto
ha buona sorte.
Le armi uccidono,
portano lutti,
nessuno vince,
perdiamo……leggi


Club Scrivere Michelangelo La Rocca 05/09/2013 20:47| 3| 1501

Il salice piangente

Natura
Diritto sul bel prato
passi le giornate
senza dir parola,
né fare passeggiate.
Come vinci la noia?
Guardando la luna?
E' tristezza la tua
o è solo fortuna?
Con tenere foglie
ci inondi di pianto:
è vero lacrimar
o naturale……leggi




Club Scrivere Michelangelo La Rocca 19/10/2011 07:31| 2| 4553

Quannu eramu carusi

Dialettali
Ci pensi quannu
eramu carusi,
jucavamu o palluni
nta la scola
e lu bidellu
nni ittava fora?
Turnavamu a la casa
tutti quanti
bestemmiannu Diu
e tutti i Santi.
Tu eri riligiusu
tantu, tantu
e non putii
muntuari u Santu.
Cu a facci tristi
e……leggi

Club Scrivere Michelangelo La Rocca 16/12/2011 14:45| 3826

 
<< Successive 15 Precedenti 15 >>

401 poesie trovate. In questa pagina dal n° 331 al n° 345.

 


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione




Michelangelo La Rocca
 I suoi 0 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
L’indimenticabile ricordo di quelle partite senza campo e senza palla (19/01/2021)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Palermo (11/04/2024)

Il racconto più letto:
 
L’indimenticabile ricordo di quelle partite senza campo e senza palla (19/01/2021, 1151 letture)


 Le poesie di Michelangelo La Rocca



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it